FAQ

Dott.ssa Manuela Iudica

Spero troverai ciò che cerchi ..

Durata dei Trattamenti
Filler Naso da 8 a 10 mesi. Dalla seconda volta in poi sempre di più.
Filler Labbra fino a 4 mesi la prima volta. Dalla terza volta in poi fino ad 1 anno.
Filler Codice a Barre fino a 6 mesi la prima volta. Dalla seconda volta in poi fino a 1 anno.
Filler Viso dai 6 ai 10 mesi.
Botox fino a 4 mesi
Blefaroplastica non Chirurgica sia Inferiore che Superiore sono interventi duraturi. Dopo 12 mesi si valuta se ripetere il trattamento.
Celluerase ha un effetto permanente. Sulla durata incide lo stile di vita.
Plexr ha un effetto duraturo, dopo 12 mesi si valuta se ripetere il trattamento

 

Prezzi Trattamenti

300 Filler Naso
230 Filler Labbra

230 Filler Codice a Barre
220 Filler Viso (a fiala)

250 Botox
70 Carbossiterapia (a seduta). Ciclo di 12 sedute in 3 mesi. E’ consigliabile il mantenimento 1 volta al mese o 2 volte ogni 2 mesi.
300 Blefaroplastica non chirurgica Inferiore  (entrambi gli occhi)
300 Blefaroplastica non chirurgica Superiore (entrambi gli occhi)
500 Blefaroplastica non chirurgica Inferiore e Superiore (entrambi gli occhi)

250 Celluerase (a seduta)
80 – 300 Peeling chimico medicale
100 – 170 Biorivitalizzazione viso collo décolleté e mani (a seduta)
70 Mesoterapia (a seduta)
35 Biostimolazione cuoio capelluto con carbossiterapia
120 Biostimolazione cuoio capelluto con mesoterapia
100 – 500 Plexr (a seduta) a secondo della zona
250 Celluerase
120 Needle shaping
100 O.F.F Onda Flusso Frazionato (a seduta)

Che marca di filler usi?
Le marche di filler che uso sono stylage o neauvia
È doloroso fare il Filler?
Si. Si avverte un pò di fastidio e per ovviare a ciò viene utilizzata prima del trattamento, dai 20 ai 50 minuti prima in base alla tipologia, una crema anestetica che riduce la percezione della puntura dell’ago.
Cosa non devo fare nel post e pre trattamento del Botox?
  • Evitare di strofinare o massaggiare il viso per 24 ore ed evitare di sottoporsi a massaggi del viso o altri trattamenti di bellezza per un paio di giorni
  • Evitare di distendersi per almeno 4 ore
  • Evitare di truccarsi per 24 ore
  • Evitare cappelli o altri accessori stretti sul viso per almeno 24 ore
  • Evitare di dormire col viso sul cuscino la prima notte
  • Evitare di consumare alcool per 24 ore
  • Evitare di esporsi al sole o fare bagni caldi, saune, bagni turchi per un paio di giorni
  • Evitare attività fisiche intense per 24 ore
  • Evitare alcuni farmaci come gli anticoagulanti (aspirina inclusa) per un paio di giorni. Chiedete al medico prima di assumerli.
Cosa non devo fare nel post e pre trattamento del Filler?
  • Non si devono assumere antinfiammatori come aspirina ( se si può sospendere almeno per 3 gg) Moment oki anticoagulanti per 15 gg prima del trattamento, drenanti e vitamine 1 settimana prima del trattamento.
  • Non bere alcolici 2 gg prima
  • Non fare attività sportiva il giorno del trattamento
  • Se si vuole sipuò applicare una crema per i lividi qualche g prima per 2-3 volte al giorno anche di notte ( kelairon o ferkelan) per diminuire il rischio di ematomi.
  • Consigliabile non fare il trattamento durante o pochi gg prima del ciclo mestruale.
  • Non bere caffè il giorno del trattamento
Ci sono dei periodi di convalescenza per il Filler?
No. Il ritorno alla vita sociale è immediato.
Quanto dura il Filler?
Variabile in base alla zona.
Se ho assunto degli antinfiammatori posso fare il Filler?
Non è possibile effettuare il trattamento nel caso si siano assunti degli antinfiammatori 15 giorni prima del trattamento e non aver assunto alcolici 2 giorni prima e caffè il giorno stesso.

 

E' possibile fare il Filler in Estate?
Si, ma non è consigliabile andare al mare due giorni prima l’esecuzione del trattamento e una settimana dopo averlo fatto. L’effetto dura meno in estate, quindi converrebbe farlo prima o dopo la stagione estiva.

 

Cos'è la Blefaroplastica non Chirurgica?
Hai le occhiaie, le rughe o le palpebre cadenti?

I segni del  tempo e l’età stanno si stanno accentuando sul tuo viso?

Col passare del tempo alcune persone, possono avere occhiaie pronunciate o pelle in eccesso sulle palpebre rendendo lo sguardo spento per cause congenite o per predisposizione personale anche in giovane età.

Una delle soluzioni in Medicina Estetica è la blefaroplastica con tecnica non invasive, che si traducono in risultati comunque efficaci e con tempi di recupero più brevi rispetto alla classica chirurgia.

Cos’è la blefaroplastica non chirurgica?

La blefaroplastica non chirurgica permette di correggere la caduta della pelle in eccesso sulla palpebra superiore, di eliminare o attenuare borse e occhiaie, rendendo lo sguardo più giovane, senza bisturi e senza cicatrici.

La tecnica che utilizzo è quella del Plexr.

È possibile identificare due tipologie di blefaroplastica anche nel caso delle tecniche non chirurgiche:

Blefaroplastica superiore: per le persone con problemi di palpebre cadenti e pelle in eccesso,

Blefaroplastica inferiore: per le persone che desiderano eliminare le occhiaie e borse sotto gli occhi o le rughe del contorno occhi.

Blefaroplastica non ablativa con Plexr

La tecnica più comune e più diffusa è quella eseguita con l’ausilio del Plexr (o Plexer), detta anche blefaroplastica non ablativa. Il suo nome deriva dalla contrazione delle parole “plasma” e “exeresi”, un termine medico che indica l’asportazione e sezione dei tessuti. Il Plexr è un dispositivo elettromedicale di piccole dimensioni generatore di plasma (ovvero lo stato ionizzato dei gas cellulari) impiegato dal medico per disegnare una sorta di tramatura nell’area da trattare per far retrocedere e tendere la cute in eccesso della palpebra.

Servono circa 3 o 4 sedute di Plexr (a distanza di un mese una dall’altra) e che la procedura non richiede l’anestesia, ma in alcuni casi può essere applicata della pomata anestetica per i pazienti più sensibili.

vantaggi di questa tecnica di blefaroplastica senza bisturi possono essere così riassunti:

  • non richiede incisioni
  • non c’è sanguinamento
  • non richiede punti di sutura
  • nessun rischio
  • massima sicurezza ed efficacia
  • dopo solo una seduta si ottiene il risultato in foto


Nel post trattamento, quali saranno le condizioni?

Dopo il trattamento ci sarà gonfiore per 3/4 giorni e crosticine per 8/9 giorni in tutta la zona trattata per una settimana circa, quindi ripresa sociale dopo una settimana.

Il risultato in quanto tempo si ottiene?

La durata minima è di 1 anno. Si può riformare la pelle per il fisiologico invecchiamento ma se si mantiene idratata la zona e si protegge dal sole si rallenta l invecchiamento. Sono necessarie 1 o 2 sedute La seconda a distanza di almeno 2 mesi ma se cade nel periodo estivo si rimanda ai mesi invernali.


Il prezzo del trattamento è di 300,00 € per la Blefaroplastica non chirurgica superiore e 300,00 € per quella inferiore.
Solitamente sono necessarie da 1 a 3 sedute per ottenere un buon risultato. 
Cos'è il trattamento Celluerase?
Il nuovo Trattamento CELLUERASE. Ti spiego in cosa consiste

Grazie a Celluerase è possibile eliminare gli antiestetici “buchi” della cellulite e trattare i segni delle cicatrici.
Il trattamento consiste in una tecnica mini-invasiva eseguita in anestesia locale mediante una piccola cannula, detta appunto “celluerase”, in grado di rompere i setti fibrosi che causano i “buchi” della cellulite; anche in assenza di obesità o adiposi localizzate. L’effetto è subito visibile e il risultato permanente!

P.S. Vista la conseguente comparsa di ematomi è sconsigliato effettuare il trattamento in estate.

La visita per le informazioni è a pagamento?
No, se non trovate le informazioni che sono già pubblicate sul sito web e dopo aver avuto un colloquio telefonico con la mia assistente al numero 371 46 53 437, potete prenotare un appuntamento presso le mie sedi di Catania, Siracusa e Lentini.
Dove Riceve?
Ricevo in tre località.

Catania in Viale Artale Alagona, 15 (presso Medicina Estetica e Dentale)

Siracusa – Via Ferla, 2 (presso il Poliambulatorio Villa Azzurra)

Lentini (SR) – Via Pitagora, 7

Se soffro di osteopatia posso fare lo stesso il trattamento?

Ci sono effetti collaterali avversi?

Tutti i trattamenti di medicina estetica possono provocare, anche se raramente, degli effetti collaterali o complicanze che, se riconosciuti e trattati tempestivamente, si potranno risolvere del tutto.

Cosa è consigliabile fare prima, Filler o Microblanding?

È meglio fare prima il Filler e dopo un mese il microblanding

Sedi aperte al pubblico

Lentini

Via Pitagora 7

Siracusa

Via Ferla 2

Catania

Viale Artale Alagona, 15 (Centro Med)

Vorresti prenotare un appuntamento?
Chiama

Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Sedi

 

Lentini – Via Pitagora, 7

Siracusa – Via Ferla, 2
(presso il Poliambulatorio Villa Azzurra)

Catania – Viale Artale Alagona, 15
(presso Medicina Estetica e Dentale – Centro Med)